Avvento e Natale - Consigli di lettura
Avvento e Natale - Parole da ascoltare
Un neonato, che sappiamo essere il Crocifisso-risorto, viene a farci nascere a una immagine alta e pura di Dio e di uomo.
Compito del cristianesimo è non privare la terra di visioni sublimi. Andiamo da un bambino di nome Gesù a scoprire come già i pastori: “Andarono, senza indugio” (Lc 2,16).

2022, 1 ora 58 min., 81MB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 5,00

2022, 1 ora 58 min., 81MB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 5,00
Sabino Chialà

La via dell’umiltà

Parlare oggi di umiltà, in un mondo afflitto da così grandi mali, potrebbe sembrare un lusso. Ma forse non è così. L’annuncio biblico dell’umiltà ha qualcosa da dire non solo ai credenti, ma anche agli uomini e alle donne di questo nostro tempo.

2022, 96 minuti, 66MB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 5,00

2022, 96 minuti, 66MB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 5,00
I vangeli dell’infanzia, il mistero dell’incarnazione, ci pongono di fronte al dilemma tra accogliere o escludere, riconoscere o rigettare, ospitare o rifiutare.
Cosa implica una cultura e una prassi dell’accoglienza?
Quali sono le dinamiche di esclusione che mettiamo in atto verso gli altri, lo straniero, i migranti?

2018, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2018, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
Luigi d’Ayala Valva

Gesù Dio-con-noi

“La Parola si è fatta carne e ha posto la sua tenda tra di noi e noi abbiamo visto la sua gloria” (Gv 1,14).
L’affermazione del prologo di Giovanni dice il centro e lo specifico della fede cristiana: il Dio che si fa uomo e il suo desiderio di dimorare e farsi presente tra gli uomini, per incontrare il suo popolo, conversare ed entrare in comunione con lui e così manifestargli il suo amore destinato ultimamente a tutti gli esseri umani.

2021, 170 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2021, 170 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

Ladroni felici

Redazione   03/11/2023

Rivediamo le battute finali di “Uomini di Dio” dove viene introdotto il testamento spirituale di frére Christian: una voce fuori campo e un montaggio dolce ci guidano in un percorso di avvicinamento.

La dolcezza della pace

19/10/2023

Quando consideriamo l’appello a essere operatori di pace rivolto ai cristiani, è utile vedere le vie seguite da chi ha cercato la pace e che cosa hanno scritto quelli che ci hanno preceduto.

L’importanza del dubbio

Redazione   30/11/2021

Dobbiamo osare un cambiamento di paradigma: il dubbio ci serve, il dubbio è fecondo. Senza il dubbio non c’è avanzamento della conoscenza. Chi non ha dubbi, si frega con le proprie mani.

Spazio di confronti
Novità 2022 e catalogo generale