Comunione

17/08/2023

La comunione non è un sociologico ritrovarsi, ma è prima di tutto un dono del Dio Trino e, al tempo stesso, un compito, mai esaurito, di costruzione del “noi” del popolo di Dio.

Missione

17/08/2023

La missione è la costruzione di una comunità in cui i rapporti siano trasparenza dell’amore di Dio e quindi la vita stessa diventi annuncio.

Partecipazione

17/08/2023

La partecipazione salvaguarda l’unicità di ciascuno, affinché il passaggio al “noi” non assorba l’“io” nell’anonimato di una collettività indistinta o nell’asservimento alla performance dell’organizzazione.

Risorse bibliche

17/08/2023

La Scrittura al cuore del cammino sinodale ... Leggendola e pregandola, incontriamo Cristo in mezzo a noi e vediamo noi stessi, la nostra chiesa e il nostro mondo con gli occhi della fede.

Spiritualità sinodale

17/08/2023

Umiltà, ascolto, misericordia, perdono, grazia, Spirito santo, conversione, bellezza, ecumenismo, discernimento... sono alcune tematiche che la Commissione di spiritualità sviluppa nel suo documento.

Preghiera e liturgia

17/08/2023

Il Sinodo si celebra. Cristo si rende presente, agisce, dona lo Spirito che guida la chiesa a trovare un consenso su come camminare insieme e aiutare l’umanità a procedere nella direzione dell’unità.

Audio - Corsi al Monastero di Bose
Emanuele Borsotti, Elia Fiore

“E siate eucaristici” (Col 3,15)

La chiesa fa l’eucaristia e l’eucaristia fa la chiesa.
Ripercorrendo gesti e parole, simboli e riti nella liturgia e nell’arte, vogliamo ancora una volta indagare il senso delle nostre celebrazioni eucaristiche, sfidando l’usura del tempo e della ripetizione vuota, per ritrovare la linfa e la freschezza degli inizi.

2023, 12 ore 46 min., 576 MB

Formati

  • MP3
    € 14,00

2023, 12 ore 46 min., 576 MB

Formati

  • MP3
    € 14,00
Sabino Chialà

Attraverso il deserto

Come il libro della Genesi, anche il secondo libro del Pentateuco, l’Esodo, ci parla di inizi: la nascita di un popolo e della storia con il suo Dio. Un inizio che si realizza attraverso un lungo cammino dalla schiavitù alla libertà. Perché ogni cammino di fede autentico è sempre di liberazione e mai di asservimento. Il corso ripercorre il libro dell’Esodo riflettendo sul viaggio della vita e della fede.

2023, 9 ore 04 min., 370MB

Formati

  • MP3
    € 14,00

2023, 9 ore 04 min., 370MB

Formati

  • MP3
    € 14,00
Lidia Maggi

Parabole feriali

La casa, la strada, il campo, i gesti di cura, i lavori ordinari e le relazioni familiari. È su questo vocabolario della quotidianità che Gesù tesse la trama di molti suoi insegnamenti.
Durante il corso affronteremo alcune parabole evangeliche e proveremo a fare da cassa di risonanza a questa musica del Regno che risuona nell’ordinario dei nostri vissuti.

2023, 8 ore 01 min., 328 MB

Formati

  • MP3
    € 14,00

2023, 8 ore 01 min., 328 MB

Formati

  • MP3
    € 14,00
Dio respira di nascosto anche dove non si parla di Lui. Le pagine della grande letteratura, là dove esplorano il cuore dell'uomo, dove lasciano risuonare le grandi domande che portiamo con noi, sono ricche foreste dove poter passeggiare per accogliere nutrimento di sapienza. Attraverso la lettura di pagine di grandi romanzi e l'attività laboratoriale su alcuni racconti, il nostro sentiero si snoda tra i tornanti della grande avventura di vivere.

2023, 5 ore 55 min., 242 MB

Formati

  • MP3
    € 14,00

2023, 5 ore 55 min., 242 MB

Formati

  • MP3
    € 14,00
Spazio di confronti
Novità 2022 e catalogo generale